"C’era un malato e lo abbiamo curato...
abbiamo messo in pratica il Vangelo ed è bastato
per far muovere tutto il mondo.."
Venerabile Luisa Guidotti Mistrali
DONA ORA
Il tuo aiuto può fare la differenza

22 Dicembre 2024

Il completamento di alcuni importanti progetti

L'anno 2024 è stato molto bello per la nostra associazione, anche se pieno di difficoltà e ostacoli da superare che sembravano insormontabili.  Grazie all'aiuto, alla vicinanza e al sostegno dei nostri amici vicini e lontani abbiamo raggiunto dei traguardi che ritenevamo quasi impossibili da conseguire. Nell'ospedale di S.Albert in Zimbabwe è stato realizzato, grazie al finanziamento che ci ha concesso la CEI con i fondi dell'otto per mille alla Chiesa Cattolica, l'impianto fotovoltaico che attualmente consente la fornitura elettrica e idrica all'ospedale 24 ore al giorno. Le attività ospedaliere possono essere svolte ora senza le criticità che comportava il dover dipendere dal servizio elettrico nazionale che era oltremodo carente per molte ore del giorno e spesso  addirittura sospeso per interi giorni consecutivi. Inoltre tale realizzazione ha consentito un significativo risparmio economico per l'ospedale. La dottoressa Musariri, che dirige l'ospedale, ha detto " E' un sogno che si è realizzato".

La ristrutturazione del blocco operatorio è stato da pochi giorni completata. Grazie alla donazione della famiglia Guiati di Reggio Emilia, sono state realizzate due camere operatorie di cui una disponibile 24 ore su 24 per le emergenze ostetriche, l'altra da allestire dedicata a  interventi chirurgici più complessi. Il progetto ci è stato donato dall'architetto Claudio Tamborrelli di Latina, molto esperto nel settore. La dottoressa Piccoli e la dottoressa Conigliaro con il loro team hanno intenzione di instaurare una collaborazione professionale e umana con i sanitari locali duratura,  al fine di migliorare l'assistenza medica e chirurgica anche con l'aiuto delle nuove tecnologie di cui intendono avvalersi nelle prossime missioni al S.Albert. Abbiamo presentato un progetto al Rotary Club di Modena per completare l'allestimento della seconda sala operatoria e speriamo che sarà accolto. Le immagini mostrano i pannelli fotovoltaici e l'interno dell'ospedale illuminato grazie all'energia prodotta dall'impianto.

 

I due gruppi di giovani  di Modena che nei mesi di luglio e agosto sono stati a S.Albert per conoscere la realtà della missione, sono rimasti molto colpiti dalle difficoltà che quotidianamente le donne dei villaggi sono costrette ad affrontare per procurarsi l'acqua potabile. Al loro ritorno in Italia  due di loro, Laura e Andrea, si sono immediatamente attivati per contribuire ad alleviare le sofferenze degli abitanti dei villaggi che avevano visitato. Tramite l'associazione Rock No War hanno conosciuto la famiglia Manfredini che ha deciso di finanziare un progetto per la realizzazione di un pozzo che potesse soddisfare il fabbisogno idrico di 900 persone dei villaggi del distretto. I lavori sono già iniziati con la trivellazione del terreno prescelto e due giorni fa abbiamo avuto la stupenda notizia che l'acqua è stata trovata a 130 metri di profondità. L'esito non era scontato poiché la missione si trova su un altipiano dove non sempre l'acqua è facilmente raggiungibile e in quantità soddisfacente. Condividiamo le immagini che ci hanno inviato dei bellissimi momenti che hanno riempito di gioia noi e soprattutto gli abitanti dei villaggi che trascorreranno un Natale sicuramente più lieto.

 

Ringraziamo affettuosamente la  CEI, le famiglie Guiati, Manfredini, Federici  e i numerosi amici che con il loro impegno hanno reso possibile la realizzazione dei nostri progetti

Associazione Sanitaria Internazionale

L'ASI è un organismo di volontariato internazionale riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri, membro della FOCSIV, che collabora per la costruzione di un mondo più giusto.
DONA ORA
Via delle Terme Deciane 5/a
06.5747655
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram